Vacanze 4 stagioni
vacanze perfette 365 giorni l’anno
Primavera
La primavera in montagna vi regala i primi tiepidi raggi di sole ed è la stagione più affascinante per chi ama i colori, i profumi, i sapori tipici che accompagnano le nostre tradizioni: il vino novello del Collio friulano, lo sclopit (erba selvatica con cui si preparano deliziosi risotti e frittate). Quando i nostri boschi riprendono colore dopo il letargo invernale, c’è sempre voglia di scappare per lunghe passeggiate ed escursioni in montagna immersi nel verde della Foresta Millenaria di Tarvisio o tra i prati pieni di crochi e gli ultimi resti di neve.

Val Bartolo (Camporosso)

Laghi di Fusine
Estate
Respirare a pieni polmoni l’area tersa, ammirare paesaggi senza fine: impetuose cascate, forre insondabili, freschi boschi e vette altissime. Difficilmente resisterete al fascino delle cime più belle del Montasio e del Mangart. La malga del Montasio, dove si allevano capi di bestiame, si producono formaggi e altri prodotti secondo le usanze di una volta, è un’ esperienza sensoriale indimenticabile. Una foresta millenaria e laghi pittoreschi contribuiscono a disegnare il paesaggio fiabesco di questo angolo all’estremo nordest dell’Italia.
Estate
Respirare a pieni polmoni l’area tersa, ammirare paesaggi senza fine: impetuose cascate, forre insondabili, freschi boschi e vette altissime. Difficilmente resisterete al fascino delle cime più belle del Montasio e del Mangart. La malga del Montasio, dove si allevano capi di bestiame, si producono formaggi e altri prodotti secondo le usanze di una volta, è un’ esperienza sensoriale indimenticabile. Una foresta millenaria e laghi pittoreschi contribuiscono a disegnare il paesaggio fiabesco di questo angolo all’estremo nordest dell’Italia.

Laghi di Fusine
Autunno
Durante l’autunno la natura appare nei suoi colori più affascinanti prima di abbandonarsi al riposo. Le passeggiate nei boschi di conifere, intorno ai Laghi di Fusine e di Cave e lungo la passeggiata del Rio Argento diventano ancora più magiche. In questa stagione i sapori della tradizione diventano più intensi, e le verdure fresche dell’estate lasciano il posto ai funghi e alle castagne. Partecipate anche voi al saluto della natura prima del riposo invernale!

Laghi di Fusine

Piste da sci (Tarvisio)
Inverno
Il territorio che circonda Tarvisio è un vero e proprio inno alla montagna. La stagione fredda è forse la più affascinante con i suoi paesaggi bianchi e incontaminati. Con gli sci ai piedi, lungo discese mozzafiato o piste da fondo immerse in boschi magici. O con le ciaspe, per assaporare il fascino slow di panorami fuori dal tempo.
Inverno
Il territorio che circonda Tarvisio è un vero e proprio inno alla montagna. La stagione fredda è forse la più affascinante con i suoi paesaggi bianchi e incontaminati. Con gli sci ai piedi, lungo discese mozzafiato o piste da fondo immerse in boschi magici. O con le ciaspe, per assaporare il fascino slow di panorami fuori dal tempo.

Piste da sci (Tarvisio)